Come raccogliere dati dopo il Facebook-gate

Esiste uno strumento perfetto per acquisire dati in maniera virtuosa e si tratta delle Landing Pages, uno strumento pienamente il linea con il GDPR, il famigerato regolamento generale sulla protezione dei dati di cui si sente molto parlare dopo lo scandalo Facebook. Lo scalpore suscitato da questo avvenimento ci ha messo di fronte una dura realtà, ovvero che siamo stati noi a consegnare i nostri dati ai social network, i quali non sempre li hanno utilizzati in maniera virtuosa.

I dati personali, infatti, sono un bene prezioso per le aziende, le quali desiderano ottimizzare al massimo i propri investimenti e sanno bene quanto possedere alcune informazioni sui comportamenti e le abitudini del consumatore sia fondamentale per raggiungere un target più preciso per la vendita del proprio prodotto. Allora come può un'azienda raccogliere dati in maniera virtuosa e puntuale, rispettando la privacy dell'utente? Con le landing pages.

Per saperne di più.